L’azienda opera, aggiornandosi costantemente sulle tecnologie più avanzate, nello sviluppo e nella produzione di tessuti tecnici disponibili sia in rotoli ed in formati destinati principalmente al settore automotive (truck and car) e per uso tecnico industriale.
Il materiale prodotto con tecnologia malivlies può essere impiegato grezzo o fornito dopo stampaggio di particolari disegni su richiesta del Cliente.
Inoltre al fine di esaudire le richieste del mercato si può procedere al trattamento del Tessuto Tecnico per renderlo resistente all’acqua (idrorepellenza), all’olio (oleorepellenza) o per renderlo autoestinguente (trattamento definito ignifugo), alla schiumatura, alla politenatura (o resinatura), operazione che consiste nell’applicazione rispettivamente di una schiuma (acrilica, vinilica e/o poliuretanica) o di una polvere termoadesiva che, polimerizzando a caldo, permette l’ incollaggio agli elementi su cui devono essere applicati i tessuti tecnici.
La TESSIL-TEX DUE opera sia sul mercato nazionale che su quello estero coaudiuvando il Cliente nello sviluppo di nuovi prodotti e nuove applicazioni.

- linee di tessitura con tecnologia malivlies F18 in grado di lavorare le fibre Viscosa, Poliestere, Polipropilene, P.A., Pan con un range di grammatura da 80 a 220 gr/mq; attualmente i rotoli si possono produrre in un’altezza massima di 6,4 m
- linee di imprime con rotative a pigmento
- linee di schiumatura in grado di utilizzare resine adesive (P.U., acriliche e SBR) ed in lattice soft touch ed insonorizzanti
- linee di spalmatura in grado di utilizzare compound di resine
- linee di finissaggio in grado di effettuare i trattamenti di idrorepellenza, oleorepellenza, gasoliorepellenza, resistenza allo sporco secco, ignifugazione, termofinissaggio e stabilizzazione
- linee di calandra per effettuare la lisciatura dei tessuti e la stabilizzazione del pelo (retrofusione) ed accoppiamenti tessuto con film
- linee adesive in polvere in grado di termofissare resine P.E., P.U, P.A., surling e copes impianto di taglio dei formati
- specole per il controllo visivo al 100% ed il taglio a misura dei rotoli in base alle richieste del cliente
- linee di goffratura
- linee di lisciatura ed accoppiamento
- linee di smerigliatura

L’attività del laboratorio è regolata da una serie di procedure e istruzioni di prova e di lavoro così come prevista dalla specifica tecnica Iso TS 16949/2002.
Il laboratorio dispone dei seguenti strumenti:
- Dinamometro per prove di trazione, allungamento, penetrazione e lacerazione.
- Perspirometro per prove di resistenza della tinta all’acqua.
- Crockmeter per la resistenza allo sfregamento.
- Usometro per la prova di resistenza all’usura.
- Per le prove non eseguibili presso il laboratorio interno la Tessil Tex Due si appoggia a laboratori esterni accreditati.
Presso il laboratorio interno è possibile simulare il processo produttivo per la composizione di campioni significativi da proporre al Cliente in quanto si dispone di tutte le linee produttive in formato miniaturizzato.
La TESSIL-TEX DUE da primaria importanza alla qualità e tutto il personale è coinvolto nel raggiungimento degli obiettivi e della piena soddisfazione dei nostri Clienti finali.
Dopo un approccio alla qualità basato sulle norme Iso 9002/94 e 9001/2000 a partire dal 2004 la nostra società è certificata secondo la specifica tecnica Iso/Ts 16949/2009 che è stata raggiunta con la collaborazione e l’impegno di tutto il personale e risulta essere il fiore all’occhiello della nostra società.
Tessil Tex Due
Strada Sabbioni 21 – Trofarello – 10028 – Torino
Tel. 00390116490640 r.a. | +39.11.649.97.74
Fax +39.11.649.97.77
Email info@tessiltex2.com